
04 marzo 2022
Ai Giochi Paralimpici invernali, che si aprono oggi a Pechino, non sono previste gare di atletica leggera. Gli atleti chiamati a competere, infatti, rappresenteranno sei sport divisi in due discipline: sport della neve (sci alpino, sci di fondo, biathlon e snowboard) e sport del ghiaccio (hockey su ghiaccio paralimpico e curling su sedia a rotelle). Ma poco importa. Chi è atleta, non conosce stagioni: gli allenamenti si svolgono durante tutto l’anno, che sia estate o inverno. E le emozioni che si vivono in gara sono sempre ugualmente intense, a prescindere che si tratti di Olimpiadi in calendario nei mesi più caldi o in quelli più freddi.
Fatica, sudore, impegno fisico, concentrazione mentale sono elementi necessari ogni singolo giorno, se si vuole raggiungere un obiettivo. A fare la differenza non è soltanto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati