· Città del Vaticano ·

Visita in Vaticano dei rappresentanti delle Chiese in Iraq a un anno dal viaggio di Papa Francesco

Piccoli passi sul cammino verso la piena comunione

 Piccoli passi sul cammino verso la piena comunione  QUO-051
03 marzo 2022
Il primo anniversario del viaggio apostolico in Iraq è stato l’occasione di una inaspettata iniziativa ecumenica. Infatti, la tematica dominante della storica visita di Papa Francesco svolta dal 5 all’8 marzo 2021 riguardava innanzitutto il dialogo interreligioso, particolarmente con l’islam sciita maggioritario nel Paese. Eppure la dimensione ecumenica non era assente, in particolare a Erbil, dove una significativa delegazione di diverse Chiese ortodosse, assira, siro ortodossa e greco ortodossa, che includeva anche il catholicos-patriarca assiro Mar Gewargis iii , era presente alla Messa celebrata dal Pontefice il 7 marzo. Proprio questo aspetto ecumenico ha segnato l’anniversario della visita papale in Iraq, dove i cristiani rappresentano una piccolissima minoranza, meno dell’un per cento della popolazione, circa 400.000 fedeli ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati