
24 febbraio 2022
New York, 24. Immediate le reazioni di condanna e sdegno da tutto il mondo alla decisione russa di invadere militarmente l’Ucraina. Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, che poco prima dell’attacco aveva chiesto a Vladimir Putin di fermare le truppe e dare una chance alla pace, ha detto: «È il momento più triste del mio mandato da segretario generale. Devo cambiare il mio appello: presidente Putin, nel nome dell’umanità, porta indietro le truppe russe. Questo conflitto deve fermarsi ora, questa guerra non ha senso e viola i principi della Carta dell’Onu».
In una nota, la Nato ha «condannato con forza l’attacco sconsiderato della Russia contro l’Ucraina che mette a rischio innumerevoli vite civili» e ha chiesto a Mosca di «fermare immediatamente» ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati