
23 febbraio 2022
Dal prossimo 26 febbraio fino al 6 marzo si svolgerà a Parigi il Salone internazionale dell’Agricoltura, una delle più importanti fiere agricole internazionali giunta alla sua sessantottesima edizione. Si tratta dell’edizione della ripartenza, visto che la scorsa edizione è stata cancellata per motivi sanitari.
Sono state perciò previste restrizioni e regole per l’afflusso dei visitatori e garantire che non si trasformi in un potenziale focolaio di covid-19, soprattutto ora che i casi sono in diminuzione anche in Francia. L’evento, pur avendo acquisito l’attuale denominazione nel 1964, ha una tradizione molto antica, risalente agli anni ’40 del diciannovesimo secolo: in quel decennio si organizzarono i primi concorsi bovini che nel 1870 diedero vita al “Concorso generale agricolo”, che divenne un evento di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati