Quando il gioco

16 febbraio 2022
Nel romanzo Resurrezione di Tolstoj, Missy dice a Nechljudov che in nulla come nel gioco si rivela il carattere delle persone. Il libro di Fabio Cittadini Teologia del gioco va anche oltre, non solo indagando il fenomeno ludico nella riflessione antropologica ma spingendosi fino a guardare il gioco nella sua azione profondamente simbolica, tanto da risultare una categoria proficua per lo studio della teologia. Come base e piano di lavoro, Cittadini riprende la metodologia che Ricoeur applica allo studio del simbolo per studiare il fenomeno ludico, e risulta quindi possibile sintetizzare il percorso che fa compiere al lettore in tre passi.
Una prima indagine riguarda proprio l’aspetto fenomenologico del gioco, grazie anche all’apporto fornito da diverse discipline, come pedagogia, filosofia, psicologia o sociologia, per arrivare a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati