Il Corno d’Africa

11 febbraio 2022
Tredici milioni di persone nel Corno d’Africa sono a rischio di fame acuta. Stanno vivendo e subendo la peggiore crisi di siccità degli ultimi dieci anni.
Tre stagioni consecutive di mancate precipitazioni hanno decimato i raccolti e causato un numero abnorme di capi di bestiame morti. La mancanza di acqua e di pascoli stanno costringendo le famiglie ad abbandonare le loro case e portando a un aumento dei conflitti tra le comunità. In aggiunta, per i prossimi mesi si prevedono precipitazioni sotto la media che peggioreranno le già dure condizioni in cui vivono milioni di persone.
Tra febbraio e maggio di quest’anno saranno 4,6 i milioni di persone in Somalia a dover affrontare un grave livello di insicurezza alimentare.
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati