
09 febbraio 2022
Poco più di quarant’anni fa, nella sessione plenaria della Congregazione delle Cause dei Santi tenutasi fra il 31 marzo e il 2 aprile 1981, si stabilì che anche i bambini non martiri potevano essere elevati agli onori degli altari. Prendeva dunque corpo l’intuizione di Papa san Pio x il quale, più di settant’anni prima, si era detto convinto che in futuro vi sarebbero stati fanciulli canonizzabili, e, con il decreto Quam singulari (8 agosto 1910), aveva disposto che i piccoli intorno ai sette anni, cioè l’età dell’uso della ragione («quella in cui si arriva a distinguere il bene dal male» e «il Pane eucaristico dal pane comune»), potevano accedere alla prima confessione e alla prima comunione.
Ci saranno santi fra i bambini è un libro di Pina Baglioni (Edizioni Paoline, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati