
31 gennaio 2022
Rigoberta Menchú Tum è una attivista guatemalteca conosciuta in tutto il mondo per il suo grande impegno nella difesa dei diritti umani e della pace. Ha ricevuto il premio Nobel proprio per la Pace nel 1992, diventando così la prima donna indigena, oltre che la persona più giovane, che abbia mai ricevuto quest’alta onorificenza.
Rigoberta Menchú Tum è nata nel ‘59 nel villaggio di Chimel, in Guatemala, una comunità della millenaria cultura dei Maya-Quiché. La sua vita è sempre stata dedicata a quel valore universale di pace che – come lei stessa ha detto — «non conosce differenze geografiche e non conosce lingue e non conosce tempi sbagliati. La pace è sempre la scelta giusta, anche quando sembra la via più difficile da percorrere e apparentemente meno ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati