
29 gennaio 2022
Sono passati 18 anni da quel 30 gennaio 2004 in cui padre Beniamino Rossi fondò l’Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (Ascs), braccio sociale, operativo e culturale della Congregazione dei Missionari di San Carlo, secondo uno dei motti scalabriniani «Farsi migrante con i migranti».
Fratel Gioacchino Campese, missionario scalabriniano e attuale presidente dell’Ascs ha racconta-to: «In questi anni le azioni, i progetti portati avanti dalla generosità di tanti volontari, per lo più giovani, hanno creato ponti, allargando la rete delle relazioni e delle possibilità di cooperazione».
Le esperienze promosse dall’Agenzia sono attività molto forti e coinvolgenti, come i campi di volontariato in Puglia tra i lavoratori stagionali o le esperienze nelle sedi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati