
27 gennaio 2022
Madrid, 27. Non accenna a diminuire la lunga lista di naufragi nel Mediterraneo tra l’indifferenza delle istituzioni. Ieri, un gommone con migranti a bordo, diretto alle isole Canarie, è affondato a una distanza di circa 36 miglia al nord di Tarfaya (Marocco) e 42 miglia a sud-est di Arrecife, in prossimità dell’isola spagnola di Lanzarote. Diciotto i dispersi e 9 i superstiti tratti in salvo dal servizio per le emergenze marittime spagnolo. Alcune ore prima, la ong Caminando Fronteras aveva ricevuto una richiesta di aiuto proveniente da questo gommone in difficoltà.
Nelle ultime ore sono sbarcate alle Canarie 81 persone, intercettate in mare mentre viaggiavano su imbarcazioni di fortuna dai servizi d’emergenza e dalla Guardia civil iberica. Questi migranti, che si trovavano su due barche, si aggiungono alle 319 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati