
24 gennaio 2022
Roma, 24. Chi sarà il successore di Sergio Mattarella al Quirinale? La giornata di oggi, probabilmente, non scioglie il nodo politico. Le votazioni per il tredicesimo presidente della Repubblica italiana iniziano alle ore 15 nell’aula di Montecitorio, sede della Camera dei deputati, con il Parlamento riunito in seduta comune, integrato da 58 rappresentanti delle Regioni.
Come previsto dalla Costituzione, nelle prime tre votazioni la maggioranza richiesta per l’elezione è quella dei due terzi dei componenti dell’assemblea. Dal quarto scrutinio, invece, basta la maggioranza assoluta. Lo spoglio dei voti viene fatto dal presidente della Camera, Roberto Fico, che legge a voce alta i nomi scritti sulle schede. Ma tra i 1.008 grandi elettori non c’è accordo su un nome in particolare e lo stallo tra i partiti sembra ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati