Cosa cerca l’uomo

21 gennaio 2022
Confronto tra il gesuita Consolmagno e il giornalista scientifico Pizzimenti
«Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?»: Giacomo Leopardi, nel suo «Canto notturno di un pastore errante dell’Asia» poneva una domanda esistenziale che accompagna da secoli l’umanità: cosa c’è nello spazio? E cosa cerchiamo quando scrutiamo il cielo? Forse conferme per le nostre teorie o forse rassicurazioni per le nostre paure che, soprattutto in questi ultimi due anni segnati dalla pandemia, si sono moltiplicate. In spirito di dialogo tra fede e scienza, abbiamo riflettuto su questo tema con il gesuita Fratel Guy Consolmagno, direttore della Specola Vaticana, l’osservatorio astronomico della Santa Sede, e con il giornalista Luigi Pizzimenti, direttore scientifico di «Spazio Magazine» e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati