
19 gennaio 2022
Gli Ordini mendicanti un’invenzione del papato medievale? Posta in tal modo la questione, si potrebbe anche avere l’impressione di una boutade a buon mercato. Tuttavia, se prestassimo attenzione alle loro storie diversissime ritroveremmo un elemento comune: la parte non certo secondaria avuta dal papato nella definizione dei loro assetti istituzionali e, in ultima analisi, della loro stessa autocoscienza, al punto che — possiamo dirlo con serenità — esso fu parte attiva nella loro ri-costituzione genetica.
Francescani, domenicani, carmelitani, agostiniani (utilizzo la nomenclatura di uso comune, perché più immediata) ebbero storie differenti e un non facile e non sempre lineare sviluppo istituzionale. A differenza di Francesco e dei suoi primi compagni, che si sentirono chiamati a vivere tra i poveri, sin ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati