
18 gennaio 2022
Strasburgo , 18. Compleanno speciale per Roberta Metsola: oggi compie 43 anni e oggi viene eletta, al primo turno, presidente del Parlamento europeo. Terza donna dopo Simone Veil e Nicole Fontaine, la più giovane ad assumere tale incarico, ha ottenuto 458 voti favorevoli su 690 votanti.
Originaria di Malta, membro del Partito popolare europeo (Ppe), Metsola ha avuto la meglio sulla svedese Alice Bah Kuhnke dei Verdi e sulla spagnola Sira Rigo di Gue, la sinistra unitaria europea. A causa della pandemia, le elezioni, a scrutinio segreto, si sono svolte in parte in aula e in parte da remoto.
Nel suo discorso di insediamento, Metsola ha affrontato alcuni temi-chiave dell’Ue: il contrasto a «nazionalismo e autoritarismo»; la lotta al cambiamento climatico e l’impegno per i diritti delle donne. Commosso l’omaggio a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati