
15 gennaio 2022
«Non abbandonano la speranza per anni. Ho incontrato ragazzi di 13 o 14 anni che sanno benissimo che avranno poche possibilità di essere adottati ma non perdono la speranza». Sono queste parole usate da Marco Griffini, presidente dell’associazione “Ai. Bi. – amici dei bambini”, nel descrivere il dramma umano dietro il tema delle adozioni. Da anni in prima linea, Griffini è anche alla guida di “La Pietra scartata” un’associazione di fedeli, costituita da famiglie adottive e affidatarie che, durante la loro esperienza di accoglienza, affido e adozione, si sono sentite chiamate a rendere testimonianza dell’amore di Dio ai bambini abbandonati. Abbiamo chiesto a lui di farci capire meglio la situazione dell’adozione e dell’affido a livello globale.
Che cosa significa oggi adottare un bambino?
L’adozione è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati