
13 gennaio 2022
«È bello vedere che, in questo mezzo secolo di vita, voi siete passati dall’essere “guardia d’onore di palazzo” all’onore di essere “a servizio” dell’umanità pellegrina, rendendo così una particolare testimonianza di vita cristiana, di apostolato e di fedeltà alla Sede Apostolica». Con queste vibranti parole, dense di significato storico e di spirito identitario, Papa Francesco ha iniziato il discorso rivolto a soci e familiari che, lo scorso sabato 8 gennaio, ha ricevuto in udienza nell’Aula Paolo vi , in occasione della chiusura del cinquantesimo giubileo di fondazione dell’Associazione Santi Pietro e Paolo.
Un momento di grande emozione e di tanti ricordi, riaffiorati nella mente dei numerosi soci presenti, a ripercorrere idealmente l’ultimo mezzo secolo di comune servizio al Pontefice e alla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati