
12 gennaio 2022
Nur-Sultan, 12. Se le previsioni saranno rispettate, il Kazakhstan dovrebbe iniziare domani ad uscire dalla parentesi di sangue aperta allo scoccare dell’insurrezione del gas del 2 gennaio ed avviare la ricerca di una ricostruzione, materiale e sociale. Il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev aveva, infatti, annunciato per domani l’avvio del ritiro delle truppe dell’Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva (Csto), il cui intervento aveva invocato nel mezzo dell’insurrezione scattata al raddoppio dei prezzi del gas. Diecimila arresti ed un numero imprecisabile di morti dopo, il contingente definito di peacekeeping dovrebbe uscire di scena. Un annuncio che il dipartimento di stato degli Stati Uniti ha salutato con la richiesta di ultimarlo «al più presto». Un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati