
11 gennaio 2022
Triste record per la Svezia: con 335 sparatorie che hanno provocato 46 morti e 112 feriti nel solo anno 2021, diventa il Paese europeo con il maggior numero di conflitti a fuoco mortali. Il dato emerge da una recente ricerca realizzata dal Brå, il Consiglio nazionale per la prevenzione della criminalità: nei 12 mesi appena trascorsi, i giorni in cui le armi hanno taciuto sono stati solo 30. In pratica, un mese soltanto. Nel 2020, i dati confermati parlano di 44 persone uccise e 111 ferite in 349 regolamenti di conti. Le statistiche diventano ancor più allarmanti se si confrontano con quelle degli ultimi quattro anni, in cui la media annuale è stata di 44 morti in 325 conflitto a fuoco.
In sostanza, la Svezia, con 10 milioni di abitanti, è l'unico Paese in Europa in cui le sparatorie letali sono ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati