07 gennaio 2022
Tra le parole più difficili da pronunciare ricordiamo: dolore, paura, panico, terrore, devastazione e … Epifania. Perché, hai presente tutte quelle cose che dicevi che ci avresti pensato dopo l’Epifania? Ecco, l’Epifania è arrivata, anzi, è già passata. Con alcuni amici celebriamo da anni la festa del 32 agosto, il giorno di chi non si rassegna all’estate finita. Perché anche settembre è una parola che, quanto a terrore, non scherza. Quest’anno dopo l’Epifania c’è una specie di spin-off del tempo natalizio perché, essendo caduta di giovedì, c’è subito un fine settimana. Ma sarà una sorta di farmaco placebo. Quando sopraggiunge il periodo natalizio c’è sempre quella sorta di illusione per cui si spera che la sospensione delle attività ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati