· Città del Vaticano ·

Enzo Avitabile e il sacro

Uno specchio musicale del mondo

 Uno specchio musicale del mondo  QUO-003
05 gennaio 2022
Il Premio Folkest 2021 alla carriera è stato assegnato al polistrumentista, cantautore e compositore partenopeo Enzo Avitabile per l’eccelso contributo donato alla musica. Natio di Marianella come Alfonso Maria de’ Liguori, che Avitabile stesso definisce «l’inventore della musica sacra popolare» (basti ascoltare la carola natalizia Quanno nascette Ninno), nel 2006 pubblicò uno dei suoi lavori discografici più belli, Sacro Sud (FolkClub Ethnosuoni). Un album capolavoro di musica sacra, devozionale, di rara introspezione, tale da suscitare le più intime emozioni, dove il Sud è un «credo di fede che nasce dal basso, ovvero dal popolo»; quel popolo tanto caro anche al misericordioso Alfonso, che con tutte le sue forze volle evangelizzarlo con un linguaggio semplice, universale, con ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati