
27 dicembre 2021
Il Natale è gioia nel cuore dell’uomo. Ciò in quanto l’Infinito di Dio si rende visibile e parte dell’umano, incarnandosi in un bambino. Difronte a ciò, diversi autori, nel corso dei secoli, hanno sentito il desiderio di cantare quella grandezza, con la poesia o con qualsiasi altra espressione. Tra questi vi è Clemente Rebora.
Dal 1936 sacerdote e religioso dell’Istituto della Carità, fondato dal beato Antonio Rosmini, la sua vita è stata tutta un canto alla ricerca di qualcosa o di Qualcuno che bussa, misteriosamente, alla porta del suo cuore. Convertito in età adulta, ha cambiato itinerario scegliendo Dio e i fratelli.
Il suo non è un percorso facile, ma affrontato con fede e perseveranza. Gli ideali del Risorgimento, seppur ispirati ai più alti valori umani, parte del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati