27 dicembre 2021
Amman, 27. Un impegno sempre vivo, quello delle Chiese di Gerusalemme, per garantire una pacifica convivenza sulla base del cosiddetto “Patto di Omar” e dello status quo storico e giuridico, che si affianca alla mai venuta meno responsabilità religiosa della Giordania per la difesa dei luoghi santi islamici e cristiani della città santa. In questi termini si è espresso il re giordano Abdullah ii nel tradizionale incontro di Natale con i capi delle Chiese di Giordania e di Gerusalemme riconoscendo il loro importante ruolo nella condivisione di un cammino comune e nel rappresentare gli interessi della nazione e delle sue comunità.
Durante la cerimonia il sovrano ha conferito al patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme, Teofilo iii , l’onorificenza del centenario dello Stato in riconoscimento del ruolo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati