Il gesuita Marcel Chappin è morto nella notte del 24 dicembre, all’età di 78 anni. Professore emerito alla facoltà di Teologia della Pontificia università Gregoriana, era originario dei Paesi Bassi ed era entrato nella Compagnia di Gesù il 7 settembre 1961, ricevendo l’ordinazione sacerdotale il 28 agosto 1976. Nel 1981 aveva iniziato l’esperienza della docenza tenendo corsi di Storia della Chiesa. Era stato il fondatore del corso superiore per i beni culturali della Chiesa, che aveva diretto dal 1991 al 1996. Nel 1994 era stato nominato curatore dell’archivio della Gregoriana, incarico mantenuto per sette anni. Giovanni Paolo ii nel 2004 lo aveva annoverato tra i membri del Pontificio Comitato di scienze storiche, dove era rimasto per altri due quinquenni. Dal 1996 era officiale della Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. Aveva anche ricoperto l’incarico di consultore della Congregazione delle Cause dei Santi. Il 29 settembre 2007 era stato nominato vice prefetto dell’Archivio Segreto (oggi Apostolico) Vaticano, dove era rimasto fino al 2012.
- SEZIONI
- RUBRICHE
- DONNE CHIESA MONDO
- L'OSSERVATORE DI STRADA
- ABBONAMENTI
- ARCHIVIO
27 dicembre 2021
- Informazioni Utili
- Contatti
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Link Utili
- Santa Sede
- Sala Stampa
- Vatican News

L'Osservatore Romano
00120 Città del Vaticano.
Tutti i diritti riservati
Cookie Policy
Il portale Osservatore Romano utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO