
02 dicembre 2021
Bamako , 2. In Mali la nuova arma usata dai jihadisti per soggiogare la popolazione è la fame. La denuncia arriva dalla fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), secondo cui «i jihadisti impediscono ai contadini di mietere le risaie, bruciano i loro campi e attaccano gli stessi lavoratori quando cercano di provvedere al raccolto».
Secondo informazioni fornite ad Acs da fonti locali, anonime per motivi di sicurezza, «i terroristi stanno usando la fame come arma per costringere la gente di campagna a unirsi ai loro ranghi oppure, in alternativa, ad abbandonare la terra affinché sia occupata dagli stessi estremisti. Coloro che hanno già mietuto le loro risaie non possono spostare il raccolto, i campi di quanti si rifiutano di obbedire agli ordini dei terroristi vengono bruciati e i proprietari ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati