
05 novembre 2021
La Rai ha un primato di cui si parla poco. Lo dice Armando Fumagalli, docente della Cattolica di Milano. «Una caratteristica specifica della fiction Rai, sostanzialmente unica in Europa, è stata quella di produrre, all’interno del macrogenere delle miniserie sui “grandi personaggi”, diverse miniserie a contenuto esplicitamente religioso». L’elenco è lungo e interessante. Nel doppio volume dedicato alla Storia delle serie tv curato da Fumagalli, da Cassandra Albani e da Paolo Braga ed edito da Dino Audino, il secondo capitolo del secondo tomo è dedicato specificatamente a «Le serie e miniserie generaliste italiane. Fra impegno light e responsabilità sociale». Scrive Fumagalli: «Negli anni a cavallo del 2000, e soprattutto nel primo decennio di questo secolo, sono state non poche le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati