15 ottobre 2021
New York, 15. Gli Stati Uniti hanno riconquistato un seggio nel Consiglio dei diritti umani dell’Onu, l’organismo con sede a Ginevra. La precedente amministrazione Trump si era ritirata dal Consiglio nel 2018.
Ieri l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato i 18 nuovi membri che entreranno in carica il 1° gennaio 2022. Oltre a Washington ci sono Eritrea, Benin, Camerun, Gambia, Somalia, Emirati Arabi Uniti, India, Kazakhstan, Malesia, Qatar, Lituania, Montenegro, Argentina, Honduras, Paraguay, Finlandia e Lussemburgo. Nessun candidato aveva concorrenti nel suo gruppo regionale, e alcuni hanno come sempre suscitato critiche per i loro comportamenti in materia di diritti umani.
«A partire dal 1° gennaio 2022, nel nostro nuovo ruolo di membri, possiamo partecipare pienamente al lavoro del Consiglio dei diritti ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati