
09 ottobre 2021
Nei giorni 25 e 26 settembre a Firenze, presso la Casa per ferie dei Salesiani, si è tenuto il iii Incontro nazionale di Pustinia-Italia, da alcuni anni rete di collegamento fra persone chiamate a percorsi di silenzio e da pochi mesi Associazione Aps.
L’ispirazione alla pustinia (“deserto” in lingua russa), antica vocazione al silenzio della tradizione ortodossa, ha la particolare configurazione dello spoliamento, del pellegrinaggio e della libertà dello Spirito, che caratterizza ogni autentico itinerario interiore. All’incontro hanno partecipato oltre 30 persone, per lo più laiche, provenienti da ogni parte d’Italia. Ogni giornata, introdotta e conclusa da un tempo di meditazione silenziosa, ha avuto inizio con una mia relazione sul tema «Nel grembo della pustinia: la gestazione spirituale», ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati