Le forze del governo mozambicano hanno liberato un numero imprecisato di bambini reclutati con la forza, per diventare soldati, dai jihadisti di al-Shabaab, nella provincia settentrionale di Cabo Delgado. Lo ha reso noto ieri l’Unicef, senza tuttavia poter fornire dettagli su quanti minori siano coinvolti al fine di non compromettere gli sforzi in corso per liberarne altri. «I bambini sono stati salvati, non liberati» dagli islamisti grazie alle «forze di governo», ha dichiarato il portavoce dell’Unicef. Al-Shabaab, affiliato all’Is, dal 2017 tiene sotto scacco Cabo Delgado. La scorsa settimana Human Rights Watch aveva denunciato il rapimento di centinaia di minori da parte del gruppo, per reclutarli nelle proprie fila come soldati.
- SEZIONI
- RUBRICHE
- DONNE CHIESA MONDO
- L'OSSERVATORE DI STRADA
- ABBONAMENTI
- ARCHIVIO
06 ottobre 2021
- Informazioni Utili
- Contatti
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Link Utili
- Santa Sede
- Sala Stampa
- Vatican News

L'Osservatore Romano
00120 Città del Vaticano.
Tutti i diritti riservati
Cookie Policy
Il portale Osservatore Romano utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO