
02 ottobre 2021
Massimo Recalcati ha dedicato in questi giorni tre seminari al tema «La Grazia e l'atto. Da Lacan alle Confessioni di Agostino», invitato al Laboratorio di mistica diretto da Gaetano Lettieri presso il Dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo dell'Università di Roma La Sapienza.
Recalcati non intende certo appiattire Agostino da Ippona sull’inafferrabile Jacques Lacan ma si lascia interrogare dal sommo teologo sulla questione del soggetto, tema cruciale della psicoanalisi, che per Recalcati è figlia della teologia cristiana. Non una è lettura storica e letterale di Agostino, ma un interrogare alcuni passaggi delle Confessioni alla luce del pensiero lacaniano. La questione posta immediatamente all’uditorio affollato, per lo più giovane e attentissimo, quasi a rivivere ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati