
20 settembre 2021
Madrid , 20. A cinquanta anni dall’ultima eruzione sull’isola di La Palma, nell’arcipelago spagnolo delle Canarie, ieri, dalla catena vulcanica Cumbre Vieja, è cominciata a fuoriuscire lava da due fenditure a 200 metri di distanza l’una dall’altra.
L’eruzione, anticipata da una serie di migliaia di lievi scosse sismiche iniziate lo scorso 11 settembre — l’ultima delle quali avvertita nella zona di Las Manchas a El Paso —, è stata registrata sulla Montaña Rajada, nella parte meridionale dell’isola, ed è avvenuta da otto bocche ben distinte. Nell’area boschiva limitrofa si sono sviluppati anche degli incendi.
Al momento non si hanno notizie di vittime o persone rimaste ferite. Le autorità locali hanno riferito di oltre cinquemila persone fatte sgomberare nelle località adiacenti al vulcano, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati