Il Papa tra i poveri

La mattina del Venerdì santo, 2 aprile, Papa Francesco ha voluto essere accanto alle persone povere ed emarginate che stanno ricevendo il vaccino, su iniziativa dell’Elemosineria apostolica. Il Pontefice, arrivato poco prima delle 10 nell’atrio dell’aula Paolo
Nel corso della Settimana santa già 800 persone bisognose, delle 1.200 previste, sono state vaccinate.
Con questo significativo gesto Francesco ha sostenuto e rilanciato l’iniziativa dell’Elemosinieria che, proprio nell’imminenza della Domenica di Pasqua — come già aveva fatto a gennaio con un primo gruppo di poveri — sta testimoniando con i fatti che nessuno deve essere escluso dalla campagna vaccinale, in particolare le persone più fragili e vulnerabili. Per dare l’opportunità ai più poveri di accedere a questo diritto è possibile effettuare una donazione per un “vaccino sospeso” sul sito internet: www.elemosineria.va