
08 agosto 2025
di Igor Traboni
Popoli indigeni e intelligenza artificiale: difendere i diritti, plasmare il futuro è il tema scelto per l’edizione 2025 della «Giornata internazionale dei popoli indigeni del mondo» che ogni anno si celebra il 9 agosto. Con la risoluzione del 23 dicembre 1994, infatti, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite scelse questa data per ricordare quella del primo incontro, risalente al 1982, del Gruppo di lavoro istituito per la prevenzione della discriminazione e la protezione delle minoranze.
Secondo gli ultimi dati disponibili, oggi in novanta paesi di tutto il mondo vivono circa 476 milioni di indigeni, a formare un caleidoscopio di almeno cinquemila culture differenti. Da contraltare, va segnalato che queste popolazioni rappresentano almeno il 15 per cento di quelle più povere della Terra. Nei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati