
01 dicembre 2023
Tra pochi giorni, il 10 dicembre, ricorrerà il 75° anniversario dell’adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani. Un testo basilare per le Nazioni Unite, ideato sulle ceneri della seconda guerra mondiale per riconoscere universalmente diritti e libertà fondamentali di tutte le persone. Eppure oggi, tra guerre, emergenze, disastri ambientali, c’è il rischio concreto che i diritti umani non solo vengano calpestati o negati, ma anche che passino in secondo piano. Questo «Atlante» offre una panoramica dei diritti umani violati nel mondo: dalla negazione del diritto fondamentale alla libertà religiosa, passando per la difficile situazione delle donne e dei minori in Iran e in Afghanistan, fino alle violenze contro i giornalisti in Messico e alle difficoltà per i bambini ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati