Al Circo Massimo di Roma la giornata penitenziale del Giubileo dei giovani

Insieme in preghiera
per cambiare il mondo

Faithful attends the Penitential Day for the Jubilee of Youth, at Circus Maximus (Circo Massimo), in ...
01 agosto 2025

Cuori giovani, bisognosi di Dio e in cerca di speranza, in un mondo incerto e confuso: sono quelli dei ragazzi che, dalle prime ore di stamani, venerdì 1 agosto, stanno animando lo spazio del Circo Massimo, a Roma.

Nel contesto del Giubileo dei giovani, oggi si svolge la giornata penitenziale che offre ai pellegrini la possibilità di accostarsi al Sacramento della riconciliazione. Ad ascoltare le confessioni — ma anche i sogni e i timori delle nuove generazioni provenienti da ogni parte del mondo — sono un migliaio di sacerdoti che si avvicendano in duecento confessionali, divisi per lingua e allestiti sotto apposite tensostrutture.

Ieri pomeriggio, invece, in piazza San Pietro si è svolto l’incontro dei giovani italiani, con la Professione di fede guidata dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale nazionale, e preceduta da canti e testimonianze. Dal porporato è giunto, fortissimo, l’appello a tutta l’umanità affinché si ponga fine alla guerra, altrimenti — ha detto — sarà la guerra a porre fine all’umanità.

Parimenti, alle 18 di oggi, il colonnato del Bernini accoglie l’incontro dei giovani spagnoli e la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Luis Javier Argüello García, presidente della Conferenza episcopale del Paese.


Leggi anche:

La Giornata penitenziale al Circo Massimo
di Lorena Leonardi

Nel pomeriggio di ieri l’incontro organizzato dalla Cei e guidato dal cardinale presidente Zuppi 
di Antonella Palermo e Edoardo Giribaldi