La Repubblica Democratica del Congo: un paese alla ricerca di un futuro
«I congolesi per me sono fratelli e sorelle

25 agosto 2022
Antonina Lo Schiavo e Luisa Flisi sono missionarie fidei donum della diocesi di Parma. Vivono insieme nella periferia Nord—Est di Goma. «Siamo una piccola fraternità», dice Antonina. «All’inizio eravamo 12 ora siamo rimaste in due». Parla veloce Antonina, 84 anni e tante cose da raccontare. Vive nella RdC da 51 anni, «Ormai sono congolese», dice con voce squillante attraverso il filo che collega i due continenti. A Goma, gestisce l’atelier Nazareth, per la promozione e l’emancipazione delle donne. Corsi di alfabetizzazione, cultura generale, educazione alla vita, taglio, cucito e ricamo. Alla fine, un diploma di Stato certifica la professionalità delle giovani donne, che possono aprire piccole imprese e mettersi in proprio. Come Rosetta, 27 anni, che ha aperto una sartoria. Bella, alta e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati