
02 settembre 2025
Pubblichiamo uno stralcio tratto dal libro «Pier Giorgio Frassati. La gioia non avrà misura» di Vincenzo Sansonetti (Milano, Edizioni Ares, 2025, pagine 216, euro 16)
Nelle brevi biografie che presentano in maniera sintetica san Pier Giorgio Frassati, o nelle cronologie della sua vita che spesso accompagnano i numerosi libri scritti su di lui, si legge che nel settembre 1921 il giovane torinese, a Roma per il congresso nazionale della Gioventù Cattolica Italiana, a cui aderisce, viene arrestato. E senza badare troppo alla data si potrebbe pensare che sia stato il regime fascista a fermarlo, ma Mussolini non è ancora salito al potere, e manca più di un anno alla marcia su Roma.
Chi dunque l’ha arrestato? E per quale motivo? Per capirlo, occorre fare un passo indietro di qualche decennio, andare a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati