Ascoltare umilmente

«Vivete questi giorni» nell’ascolto, «in uno sforzo sincero di comunicare e di comprendere» e «fate tutto questo con umiltà» tenendo sempre ben presente «il valore dell’unità». È questa la consegna che Leone XIV ha affidato ai confratelli agostiniani celebrando ieri pomeriggio, 1° settembre, nella basilica romana di Sant’Agostino in Campo Marzio, la messa di apertura del 188° capitolo generale dell’Ordine.
Dopo essersi fermato a pregare nelle cappelle di Santa Monica e di San Nicola da Tolentino, il Pontefice ha presieduto il rito introducendo l’omelia con un saluto a braccio in inglese. Quindi ha offerto ai numerosi presenti una riflessione in italiano sulle letture proposte dalla liturgia, soffermandosi sul triplice invito all’ascolto, all’umiltà e all’unità. Al termine il Papa si è fermato a cena con i padri capitolari nello stesso giorno in cui, quarantotto anni fa, aveva fatto il suo ingresso nel noviziato agostiniano e vigilia dell’odierno anniversario della prima professione dei voti, emessi il 2 settembre 1978.