A margine del vertice Sco, svoltosi a Tientsin

Cina, Russia e India pensano a un ordine mondiale alternativo

Indian Prime Minister Narendra Modi (C) talks with Russian President Vladimir Putin (L) and Chinese ...
01 settembre 2025
di Guglielmo Gallone Cina, Russia e India sapranno davvero costruire il tanto annunciato “nuovo ordine multipolare”? Ed è possibile promuovere un’operazione simile in un’epoca segnata dalla crisi del multilateralismo, in cui cioè gli Stati fanno sempre più fatica a incontrarsi e a scendere a compromessi? Ma, soprattutto, affinché ciò avvenga, questi Paesi saranno capaci di superare le loro stesse fratture, a partire dal confine himalayano che divide Cina e India o dall’ambiguità che, in senso storico e strategico, caratterizza i rapporti tra Mosca e Pechino? Sono queste le domande di fondo che accompagnano il venticinquesimo vertice della Shangai cooperation organisation (Sco), di cui sono stati protagonisti il presidente cinese, Xi Jinping, il presidente russo, Vladimir Putin, e il primo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati