Il cardinale Parolin: «Tanti interessi in gioco impediscono una soluzione»

L’Onu: «Rischio fame
per 640.000 persone a Gaza»

A Palestinian girl searches through the garbage in the Sheikh Radwan neighbourhood of Gaza City on ...
28 agosto 2025
Tel Aviv, 28. «Oltre mezzo milione di persone attualmente soffrono la fame, l’indigenza e rischiano la morte a Gaza. Entro la fine di settembre, questo numero potrebbe superare le 640.000. Praticamente nessuno è immune dalla fame, e si prevede che almeno 132.000 bambini sotto i 5 anni soffriranno di malnutrizione acuta da qui alla metà del 2026». La denuncia arriva da Joyce Msuya, vice capo degli Affari umanitari dell’Onu, durante la riunione del Consiglio di sicurezza, nella quale ha ribadito che «questa carestia non è il risultato della siccità o di qualche forma di disastro naturale. È una catastrofe creata, ed è anche il risultato di 22 mesi di distribuzione limitata e compromessa di forniture umanitarie e commerciali essenziali». Una crisi che va aggravandosi — ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati