«Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi»
La testimonianza di Toshiyuki Mimaki, co-presidente di “Nihon Hidankyo”,
l’organizzazione giapponese Nobel per la pace nel 2024

Da Hiroshima
un messaggio di pace
ai giovani di tutto il mondo

 Giovani volontari  per un’energia di pace  QUO-195
26 agosto 2025
da Rimini Guglielmo Gallone «Giovani di tutto il mondo, venite a Hiroshima! Io e i superstiti alla bomba atomica sganciata su Hiroshima e Nagasaki abbiamo bisogno di raccontarvi ciò che abbiamo vissuto ottant’anni fa. Con la nostra esperienza possiamo portare un messaggio di pace»: è con un dolce, irreplicabile entusiasmo che Toshiyuki Mimaki, co-presidente dell’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo, premio Nobel per la pace nel 2024, lancia questo appello in un’intervista ai media vaticani. Dopo aver viaggiato per quasi trenta ore, Mimaki è intervenuto ieri alla quarantaseiesima edizione del Meeting di Rimini, in un panel dedicato agli Hibakusha, letteralmente «coloro che sono stati colpiti dal bombardamento». Mimaki oggi ha 83 anni. Ottant’anni fa, il 6 agosto 1945, gli aerei ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati