Dalla rete

 Dalla rete  QUO-195
26 agosto 2025

a cura di Fabio Bolzetta

La Società san Paolo celebra i 111 anni di fondazione


Centoundici anni di fondazione della Società san Paolo. Li celebrano le comunità paoline anche sul sito www.paolinitalia.it. È il 20 agosto 1914 quando, ad Alba, il beato don Giacomo Alberione fonda la tipografia «Scuola piccolo operaio» destinata a diventare la Società san Paolo. La comunicazione che costruisce ponti negli anni della prima guerra mondiale. Un seme che si diffonde presto in Italia e nel mondo, con l’istituzione di nuove congregazioni e istituti accomunati dalla missione nell’annuncio attraverso i mezzi contemporanei della comunicazione.

Un impegno che prosegue anche oggi nelle rinnovate sfide della comunicazione: «L’era del digitale, dei social, dell’intelligenza artificiale. Una comunicazione — sottolinea sul sito don Roberto Ponti, superiore provinciale — che avvicina ma anche divide, che offre possibilità immense ma anche rischi di isolamento, manipolazione, superficialità. Qui sta il compito di abitare questo tempo senza paura, con discernimento e con coraggio apostolico. Ogni Paolino, ogni membro della famiglia Paolina è chiamato a chiedersi: qual è oggi la tipografia di Alba? Qual è il pulpito che non possiamo lasciare vuoto?». In un messaggio pubblicato sul sito, don Domenica Soliman, superiore generale, riconosce: «La nostra vita trova strade nuove, si rigenera, cresce nella qualità se vissuta come dono ai nostri interlocutori, anche quelli che abitano la rete».