Nell’emergenza

19 agosto 2025
di Enrico Casale
Povertà, tanta povertà, antiche tradizioni malintese, fame, malnutrizione, guerra: questo è il Sahel profondo. Una terra senza pace dove la gente fatica a imboccare la strada dello sviluppo e della crescita. Ed è qui che fra Fiorenzo Priuli, missionario e medico dei Fatebenefratelli, lavora da cinquantacinque anni curando e assistendo la popolazione in due nosocomi fondati negli anni Sessanta del secolo scorso dalla Provincia lombardo-veneta dell’Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio: quello di Afagnan, in Togo, e quello di Tanguiéta, in Benin. In tutto più di ottocento letti, con centri per malnutriti, progetti per le neonatologie e presidi anche in aree controllate da gruppi jihadisti.
I problemi sono molti, a partire dalle tradizioni ancestrali, amplificate dalla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati