S.E. Monsignor Szilárd Keresztes, vescovo emerito di Hajdúdorog per i cattolici di rito bizantino, è morto mercoledì scorso, 13 agosto, in Ungheria, nella residenza per sacerdoti “Seregély István Papi” di Nyíregyháza, all’età di 93 anni. Il compianto presule era infatti nato a Nyíracsád, nell’arcieparchia di Hajdúdorog per i cattolici di rito bizantino, il 19 lugli0 1932, ed era divenuto sacerdote il 7 agosto 1955. Eletto alla Sede titolare di Cunavia e al contempo nominato ausiliare di Hajdúdorog per i cattolici di rito bizantino il 7 gennaio 1975, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il successivo 8 febbraio. Trasferito il 30 giugno 1988 come ordinario all’eparchia di Hajdúdorog per i cattolici di rito bizantino, il 10 novembre 2007 aveva rinunciato al governo pastorale dell’eparchia che successivamente, il 20 marzo 2015, è stata elevata a Chiesa metropolitana “sui iuris”. Le esequie saranno celebrate venerdì 22 agosto, alle ore 10, presso il santuario di Nostra Signora a Máriapócs.
S.E. Monsignor Timothy Gyoung-chon Yu, vescovo ausiliare di Seoul, è morto venerdì scorso, 15 agosto, all’età di 62 anni presso l’ospedale universitario St. Mary della capitale sudcoreana, dove era ricoverato per un male incurabile. Il compianto presule era nato a Jung-gu, nell’arcidiocesi di Seoul, il 4 settembre 1962 ed era divenuto sacerdote il 30 gennaio 1992. Eletto alla Sede titolare di Puppi e nominato al contempo ausiliare di Seoul il 30 dicembre 2013, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il 5 febbraio 2014.
S.E. Monsignor Marian Błazej Kruszyłowicz, vescovo dell’ordine dei Frati minori conventuali, già ausiliare di Szczecin-Kamień, è morto il 13 agosto scorso in Polonia all’età di 89 anni. Il compianto presule era nato il 6 maggio 1936 a Glinciškės, arcidiocesi di Vilnius, in Lituania, ed era divenuto sacerdote francescano conventuale il 7 febbraio 1960. Nominato vescovo titolare di Adrumeto e al contempo ausiliare di Szczecin-Kamień il 9 dicembre 1989, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il 6 gennaio dell’anno successivo. Il 25 marzo 1992 la diocesi era stata elevata a sede metropolitana e l’11 maggio 2013 il vescovo ausiliare aveva rinunciato all’ufficio pastorale.
S.E. Monsignor Victor Manuel Maldonado Barreno, vescovo dell’Ordine dei Frati minori, già ausiliare di Guayaquil, in Ecuador, è morto ieri, domenica 17 agosto, all’età di 98 anni. Il compianto presule era nato in Alausi, diocesi di Riobamba, il 14 febbraio 1927. Entrato nei francescani era stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1953 a Roma. Eletto vescovo titolare di Ceramussa e ausiliare di Guayaquil il 2 febbraio 1990, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il 3 marzo successivo. Il 4 ottobre 2003 aveva rinunciato all’ufficio pastorale di ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana. Le esequie si svolgono nella cattedrale di Guayaquil nel pomeriggio di oggi, lunedì 18 agosto, alle ore 15.
S.E. Monsignor Cipriano García Fernández, vescovo dell’Ordine di Sant’Agostino, prelato emerito di Cafayate, in Argentina, è morto mercoledì 13 agosto all’età di 93 anni, in Spagna dove risiedeva. Il compianto presule era nato il 23 dicembre 1931 in Santibáñez de Tera, nella diocesi spagnola di Astorga, ed era stato ordinato sacerdote agostiniano il 15 luglio 1956. Nominato vescovo della prelatura territoriale di Cafayate il 28 maggio 1991, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale l’11 agosto successivo, rinunciando al governo pastorale il 26 gennaio 2007.