Dopo gli appelli di Zuppi e dell’Uisg

Le diocesi italiane in preghiera per la pace

Vaticano, 26 aprile 2018
Alfie Evans, veglia di preghiera a San Pietro.
13 agosto 2025
Da Savona a Crema, da Carpi a Pescia, da Senigallia a Rimini, da Napoli a Bari, a Messina, a Cagliari: sono solo alcune delle diocesi italiane che hanno accolto l’invito del cardinale presidente della Cei, Matteo Maria Zuppi, a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante” (la pace del Cristo risorto per Papa Leone XIV) e «allontanare al più presto dall’umanità gli orrori e le lacrime della guerra». Molte le diocesi che domani, 14 agosto, vigilia della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, parteciperanno alla Giornata di digiuno e preghiera per la pace organizzata dall’Unione internazionale delle superiore generali (Uisg) che propone tre gesti concreti: pregare insieme e riflettere sulla Parola di Dio alla luce delle guerre e delle crisi attuali; chiedere giustizia e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati