
12 agosto 2025
di Fabrizio Floris
Una delegazione di alto livello dell’Unione Africana è arrivata domenica a Giuba, capitale del Sudan del Sud, in un contesto di crescenti tensioni politiche e di sicurezza che minacciano di far fallire il fragile accordo di pace del 2018, alimentando il timore di un ritorno alla guerra su vasta scala. La missione si inserisce nel quadro degli sforzi diplomatici per salvare il vacillante Accordo rivitalizzato sulla risoluzione del conflitto in Sud Sudan.
La delegazione ha incontrato sia funzionari politici che gruppi della società civile e leader religiosi. La società civile ha proposto, come riferito da Radio Tamazuj, la convocazione di un incontro di tutte le parti per rilanciare l’accordo di pace, il rilascio dei funzionari dell’opposizione detenuti, il rafforzamento del cessate il fuoco e lo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati