Dal prefetto del Dicastero per la comunicazione, Paolo Ruffini, il richiamo a una informazione «disarmata e disarmante»

Diamo forza all’appello di Papa Leone XIV per la pace

 Diamo forza all’appello  di Papa Leone XIV per la pace   QUO-184
09 agosto 2025
da Ponte di LegnoGiada Aquilino Nonostante il fragore delle armi che risuona a Gaza come a Kyiv, e non solo, oggi «la speranza c’è: dobbiamo cercarla anche attraversando l’oscurità, le difficoltà, i problemi». È quanto ha assicurato il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, intervenuto oggi a Ponte di Legno alla giornata conclusiva dell’evento Tonalestate, l’international summer university animata dall’Opera di Nàzaret e dedicata quest’anno al tema della miseria, con il titolo “DeRelicti — chi ha le chiavi del regno?”. «La speranza non è qualcosa che si afferma immediatamente, richiede di attraversare i problemi che possono e debbono essere risolti», ha spiegato il porporato ai giovani partecipanti. Quando a ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati