
08 agosto 2025
di Amedeo Lomonaco
La spiaggia è un lembo di sabbia che separa il mare dalla terra, una linea di confine che sembra un invito a volgere lo sguardo verso l’orizzonte. È anche il luogo, soprattutto in questo periodo estivo, scelto da molte famiglie per trascorrere momenti di riposo e di vacanza. È, in particolare, lo spazio dove molti bambini amano correre, giocare e costruire, circondati da minuscoli granelli di sabbia, indelebili ricordi. Il riferimento alla spiaggia, con i diversi significati che può implicare questa area costiera posta davanti a uno specchio d’acqua, compare anche tra le riflessioni dei Pontefici. Questo luogo assume, in base al contesto geografico e storico in cui è inserito, precise connotazioni e diversi significati.
Le spiagge, in particolare in questo periodo, si associano a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati