Incontro all’ignoto

 Incontro  all’ignoto  QUO-183
08 agosto 2025
di Silvia Gusmano «Quando Borge Ousland e io raggiungemmo il Polo Nord il 4 maggio 1990, fummo i primi ad arrivarci con gli sci e senza l’ausilio di cani, campi base o mezzi motorizzati. Avevamo camminato per 58 giorni, di tanto in tanto avevamo scambiato due parole, ma le nostre energie erano state dedicate soprattutto all’alzarci presto ogni mattina e ad avanzare». Si apre così Polo Nord di Erling Kagge (Torino, Einaudi, 2025, pagine 528, euro 21, traduzione di Maria Teresa Cattaneo), ma chiunque pensasse di trovarvi la cronaca di quei 58 giorni sbaglierebbe assai. Il libro infatti è qualcosa di molto diverso: è una disamina dettagliatissima, minuziosa e certosina di ciò che questo luogo mitico — dove il sole resta alto nel cielo per sei mesi l’anno, eclissandosi nella distesa di ghiaccio per ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati