
06 agosto 2025
Tokyo, 6. Con un minuto di silenzio Hiroshima ha commemorato questa mattina, alle 8.15 ora locale, le circa 140.000 vittime della bomba atomica lanciata dagli Usa il 6 agosto di 80 anni fa. Tre giorni dopo, una bomba simile colpì Nagasaki, uccidendo circa 74.000 persone. «Il nostro Paese, l’unica nazione ad aver subìto bombardamenti atomici in tempo di guerra, ha la missione di guidare gli sforzi internazionali per un mondo senza armi nucleari», ha dichiarato il primo ministro nipponico, Shigeru Ishiba.
«Nonostante l’attuale situazione di fragilitá, noi cittadini non dobbiamo mai arrenderci», ha affermato il sindaco di Hiroshima, Kazumi Matsui, nella Dichiarazione di pace letta durante la cerimonia. Un invito ripreso anche dal segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati