George Orwell sulla sottovalutata prospettiva dell’atomica

Contro la parcellizzazione del pianeta

 Contro la parcellizzazione  del pianeta   QUO-181
06 agosto 2025
di Gabriele Nicolò Dopo due mesi dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, il 19 ottobre 1945, George Orwell scrisse un articolo per il «Tribune» intitolato You and the Atom Bomb. Nell’incipit lo scrittore inglese sottolinea che «molto probabilmente entro i prossimi cinque anni questa bomba ci farà saltare tutti in aria». Eppure questa prospettiva, che già ha avuto una tragica evidenza, «non ha suscitato così tante discussioni come ci saremmo aspettati». I giornali, rileva Orwell, hanno pubblicato numerosi diagrammi di protoni e neutroni, di non molto interesse per l’uomo comune, ripetendo «l’inutile affermazione» secondo cui la bomba «dovrebbe essere posta sotto il controllo internazionale». Viene dunque eluso un interrogativo fondamentale, ovvero: ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati